top of page

MATERIALI DA DISEGNO

 

  • Album da disegno Fabriano F4 fogli LISCI

  • NON RIQUADRATI (24cm X 33cm) NON COMPRARE GLI F2 (sono troppo sottili e si rovinano facilmente)

  • Scotch carta: un rotolino piccolo di scotch sarà indispensabile per fissare i fogli da disegno al piano di lavoro

 

  • Matite (di qualunque marca) con differente durezza:

    1 matita: 3H

    1 matita: HB oppure F

    1 matita: 2B

  • Temperamatite possibilmente con serbatoio (in modo da limitare i trucioli , le macchie e le passeggiate al cestino!!!!)

  • Gomma morbida classica a pasta bianca

  • Gomma matita (o nella versione con porta gomma)

  • Matite colorate e pennarelli colorati (gli stessi usati nella disciplina Arte e Immagine)

  • Compasso con mina da 2mm 2H (qualunque marca ma, essendo uno strumento di precisione, meglio se non troppo economico e con BALAUSTRONE)

     e con temperamine incluso se possibile

balaustrone

(rotellina)

  • Riga da 50-60 cm  (di qualunque marca. Preferibilmente di plastica trasparente o azzurra)

  • Squadra 30° ‐ 60° lunga circa 32 cm in plastica trasparente o azzurra

  • Squadra 45° lunga circa 23 cm in plastica trasparente o azzurra

  • Goniometro da 180° o 360° in plastica trasparente o azzurro

  • Un raccoglitore ad anelli formato A4 (21 cm x 29,7 cm)verticale, di qualunque marca e colore, con dorso di circa 3-4 cm

  • una confezione per fogli formato A4 a foratura   universale in plastica trasparente (per il raccoglitore ad anelli)

  • una confezione di fogli a quadretti 5mm formato A4 (21cm x 29,7 cm) (per il raccoglitore ad anelli).

  • Cartellina/valigetta portadisegni: in genere di dimensioni tali da contenere fogli 24x33 o 33x48. La cartellina ideale è rigida e sufficiente a contenere un album di 33x48 cm (quindi quella grande) e tutto il materiale da disegno. Può essere usata anche per il materiale di Arte e Immagine.  Sono valigette in polipropilene cannettato bianco neutro semitrasparente con le maniglie in plastica.

 

NOTE:

Il suddetto materiale deve necessariamente essere portato ad ogni lezione di Tecnologia - lezioni di Disegno tecnico insieme al relativo libro di testo. Lo studente trovato sprovvisto di materiale svolgerà un’attività didattica decisa dal docente per l’intera durata lezione e qualora la mancanza di materiale dovesse ripetersi, saranno informati i familiari.

Occorre scrivere il proprio nome su tutto o applicarvi un’etichetta col nome, così da rendere riconoscibili le attrezzature, che spesso sono della stessa ditta; perchè tale materiale verrà utilizzato per tutti gli anni della scuola secondaria di primo grado.

Una raccomandazione: i vostri dati non vanno scritti direttamente sugli strumenti ma sulle custodie che li contengono!!!!!

bottom of page